
BOSCO MISTO
ll carpino e il faggio danno vita al bosco misto delle aree a sud dell'Altopiano, con picchi, moscardini, ghiri e civette

PECCETA
Nel bosco di abete rosso (la pecceta) trovano rifugio il gallo cedrone, il picchio nero, il tordo bottaccio e lo scoiattolo

POZZA
Il pascolo, il prato stabile, la malga dove canta l'allodola, vola la cornacchia, corre la lepre e la pozza ospita anfibi e insetti

ZONA ALTA
Sulle cime più alte dell'Altopiano,a nord, l'aquila regna incontrastata, insieme alla pernice bianca e al gracchio
Ascolta la guida del museo con i racconti del Maestro Patrizio
INVERNO 2023
Un inverno tutto da scoprire con il Museo Naturalistico!
APERTURE DEL MUSEO
DICEMBRE
sabato 2, 16, 23ore 15:30-18:00
domenica 3, 10, 17, 24
ore 10:00-12:30, 14:30-18:00
venerdì 8 e sabato 9
ore 10:00-12:30, 14:30-18:00
dal 26 al 30
ore 10:00-12:30, 14:30-18:00
domenica 31
ore 10:00-12:30
GENNAIO
lunedì 1ore 14:30-18:00
dal 2 al 7
ore 10:00-12:30, 14:30-18:00
sabato 13, 20, 27
ore 15:30-18:00
domenica 14, 21, 28
ore 10:00-12:30, 14:30-18:00
Durante il periodo Natalizio vi attendono moltissime attività per conoscere le meraviglie delle nostre montagne: visite guidate, escursioni e gioca-escursioni in natura per tutta la famiglia , laboratori didattici e artistici per bambini presso il Museo!
La mostra INCONTRI ANIMALI: ATTO 2° sarà visitabile durante gli orari di apertura o su prenotazione.

Grazie agli splendidi diorami del Maestro Patrizio Rigoni, sono stati ricreati ambienti naturali quali il Bosco Misto, la Pecceta, il Pascolo con la malga e la pozza d’alpeggio, l’ambiente della Zona Alta con le cime più alte dell'Altopiano.
Ma il museo è arricchito anche da numerose attività, all'interno del museo e all’aperto, commisurate al livello di conoscenza di chi si avvicina a questo ambiente: bambini in età prescolare, bambini della scuola elementare, ragazzi che frequentano le scuole medie e gli istituti superiori, turisti.

IL TOUR VIRTUALE
DEL MUSEO
Percorri le sale del museo e i suoi splendidi quattro diorami.
Vieni a trovarci per conoscerci da vicino: ti aspettano eventi, attività, bookshop e tutto l'Altopaino dei Sette Comuni da scoprire.
IL RACCONTO DEL MUSEO
Cosa conserva il Museo Naturalistico? Quali animali racconta?
Il video che presenta l'esposizione e le attivitàche si svolgono dietro le quinte