CARTOLINE PER LA COESISTENZA
Ad Asiago, al Museo Naturalistico Didattico “Patrizio Rigoni”, dal 8 dicembre 2021 al 2 marzo 2022 sarà presente la mostra temporanea dal titolo “Coexistence.life: Cartoline per la Coesistenza”,
un’esposizione artistica divulgativa che accende i riflettori sulla tematica urgente della COESISTENZA CON LA FAUNA SELVATICA.
La mostra si inserisce nella programmazione invernale del Museo, che prevede oltre alle aperture, anche escursioni per tutti, laboratori per bambini, esperienze in natura per tutta la famiglia e la possibilità di scoprire le novità digitali del Museo.
L’esposizione temporanea ospitata dal Museo Naturalistico nasce con l’OBIETTIVO DI SVILUPPARE UN’OPINIONE PERSONALE SUL TEMA URGENTE DELLA COESISTENZA CON LA FAUNA SELVATICA.
Il conflitto tra uomo e fauna selvatica è una delle minacce più urgenti che molte specie di animali selvatici devono affrontare oggi, e l'argomento sta ricevendo una crescente attenzione da parte dei biologi della conservazione. Dato il rapido aumento della popolazione, il tasso esponenziale di urbanizzazione e la conseguente riduzione e la frammentazione degli habitat, l'interazione tra esseri umani e fauna selvatica diventerà un problema sempre più urgente sia per le società umane che per gli ambienti naturali.
Lo scopo di questo progetto, messo in mostra, è di contribuire, attraverso la condivisione delle conoscenze, a trasformare il conflitto tra uomo e fauna selvatica in coesistenza.
La mostra è uno dei risultati ottenuti con due scuole superiori del Trentino grazie a questo progetto di Coexistence.life, PAMS Foundation e Istituto Oikos.
Il conflitto tra uomo e fauna selvatica è una delle minacce più urgenti che molte specie di animali selvatici devono affrontare oggi, e l'argomento sta ricevendo una crescente attenzione da parte dei biologi della conservazione. Dato il rapido aumento della popolazione, il tasso esponenziale di urbanizzazione e la conseguente riduzione e la frammentazione degli habitat, l'interazione tra esseri umani e fauna selvatica diventerà un problema sempre più urgente sia per le società umane che per gli ambienti naturali.
Lo scopo di questo progetto, messo in mostra, è di contribuire, attraverso la condivisione delle conoscenze, a trasformare il conflitto tra uomo e fauna selvatica in coesistenza.
La mostra è uno dei risultati ottenuti con due scuole superiori del Trentino grazie a questo progetto di Coexistence.life, PAMS Foundation e Istituto Oikos.